| 
			 
			The barefoot race  
			Every year, in the first days of September, a group of at least 900 
			men take part in a unique procession, all running and barefoot, 
			along a dusty road leading from the village of Cabras, Sardinia, to 
			the village of San Salvatore. Is curridoris (the runners), as they 
			are called, carry with them a small statue of San Salvatore, to 
			honour a promise made more than 400 years ago, when the saint, 
			according to tradition, saved the village from a raid by Barbary 
			pirates. On different days, the same procession is then led by the 
			village women, also barefoot. 
			
			La corsa degli scalzi 
			Ogni anno, nei primi giorni di settembre, un gruppo di almeno 900 
			uomini prende parte ad una singolare processione, di corsa e a piedi 
			nudi, lungo una strada polverosa che porta dal villaggio di Cabras, 
			in Sardegna, al borgo di San Salvatore. Is curridoris (i corridori), 
			come vengono chiamati, portano con sé una piccola statua di San 
			Salvatore, per onorare una promessa fatta più di 400 anni fa, quando 
			il santo, secondo la tradizione, salvò il paese da un'incursione dei 
			pirati barbareschi . In giorni diversi, lo stesso corteo viene poi 
			animato dalle donne del paese, anch'esse scalze. 
			 |